Pubblicato il Protocollo con le indicazioni per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione delle attività dilettantistiche e giovanili

05.08.2021
Il documento con le linee guida per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 si applica a tutte le attività dilettantistiche e giovanili compresi il Calcio Femminile, il Futsal, il Beach Soccer, il Calcio Paralimpico e Sperimentale e gli arbitri di tutte le relative categorie

La FIGC ha pubblicato il Protocollo con le indicazioni generali finalizzate al contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 per la pianificazione, l'organizzazione e la gestione delle attività dilettantistiche e giovanili per la Stagione Sportiva 2021/2022 (allenamenti, attività pre-gara e gare).

Il Protocollo si applica a tutte le attività dilettantistiche e giovanili (compresi il Calcio Femminile, il Futsal, il Beach Soccer, il Calcio Paralimpico e Sperimentale e gli arbitri di tutte le relative categorie) di livello nazionale (o comunque riconosciute 'di preminente interesse nazionale' dalla Federazione o relative alle fasi finali nazionali di competizioni regionali), ovvero di livello regionale o provinciale, secondo le specifiche modalità applicative indicate nella sezione relativa ai requisiti medici.

Per consultare il documento clicca qui

Fonte: FIGC

Blog ufficiale Stabia Friends 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia